L'offerta formativa

Visite: 6321

 

In questa sezione del PTOF la scuola, attraverso le sottosezioni, illustra il contesto di riferimento ed i bisogni formativi dell'utenza e descrive le caratteristiche principali e le risorse a disposizione che la caratterizzano. Il profilo dell'istituzione scolastica così definito è funzionale allo sviluppo delle successive sezioni, per definire le scelte strategiche del triennio di riferimento in un'ottica di fattibilità e coerenza e predisporre l'offerta formativa.


TRAGUARDI ATTESI IN USCITA

 

INFANZIA


Competenze di base attese al termine della scuola dell'infanzia in termini di identità, autonomia, competenza, cittadinanza:


- Il bambino:
- riconosce ed esprime le proprie emozioni, è consapevole di desideri e paure, avverte gli stati d'animo propri e altrui;
- ha un positivo rapporto con la propria corporeità, ha maturato una sufficiente fiducia in sé, è progressivamente consapevole delle proprie risorse e dei propri limiti, quando occorre sa chiedere aiuto;
- manifesta curiosità e voglia di sperimentare, interagisce con le cose, l'ambiente e le persone, percependone le reazioni ed i cambiamenti;
- condivide esperienze e giochi, utilizza materiali e risorse comuni, affronta gradualmente i conflitti e ha iniziato a riconoscere le regole del comportamento nei contesti privati e pubblici;
- ha sviluppato l'attitudine a porre e a porsi domande di senso su questioni etiche e morali;
- coglie diversi punti di vista, riflette e negozia significati, utilizza gli errori come fonte di conoscenza;

 

PRIMARIA

 

Profilo delle competenze al termine del primo ciclo di istruzione:


- Lo studente al termine del primo ciclo, attraverso gli apprendimenti sviluppati a scuola, lo studio personale, le esperienze educative vissute in famiglia e nella comunità, è in grado di iniziare ad affrontare in autonomia e con responsabilità, le situazioni di vita tipiche della propria età, riflettendo ed esprimendo la propria personalità in tutte le sue dimensioni.
Ha consapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri limiti, utilizza gli strumenti di conoscenza per comprendere se stesso e gli altri, per riconoscere ed apprezzare le diverse identità, le tradizioni culturali e religiose, in un'ottica di dialogo e di rispetto reciproco. Interpreta i sistemi simbolici e culturali della società, orienta le proprie scelte in modo consapevole, rispetta le regole condivise, collabora con gli altri per la costruzione del bene comune esprimendo le proprie personali opinioni e sensibilità.
Si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato da solo o insieme ad altri.

 

SECONDARIA I GRADO

 

Profilo delle competenze al termine del primo ciclo di istruzione:


- Lo studente al termine del primo ciclo, attraverso gli apprendimenti sviluppati a  scuola, lo studio personale, le esperienze educative vissute in famiglia e nella comunità, è in grado di iniziare ad affrontare in autonomia e con responsabilità, le situazioni di vita tipiche della propria età, riflettendo ed esprimendo la propria personalità in tutte le sue dimensioni.
Ha consapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri limiti, utilizza gli strumenti di conoscenza per comprendere se stesso e gli altri, per riconoscere ed apprezzare le diverse identità, le tradizioni culturali e religiose, in un'ottica di dialogo e di rispetto reciproco. Interpreta i sistemi simbolici e culturali della società, orienta le proprie scelte in modo consapevole, rispetta le regole condivise, collabora con gli altri per la costruzione del bene comune esprimendo le proprie personali opinioni e sensibilità. Si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato da solo o insieme ad altri.

 


Nel rispetto delle peculiarità che caratterizzano i tre ordini di scuola, l’insegnamento è caratterizzato da un approccio didattico fondato sulla multidisciplinarietà, pur  ponendo la massima attenzione alla specificità dei diversi ambiti disciplinari.

 

I percorsi didattici afferenti ai campi di esperienza nella scuola dell’infanzia ed agli ambiti disciplinari nella scuola primaria e secondaria, nel perseguire conoscenze ed abilità specifiche, concorrono programmaticamente all’acquisizione degli apprendimenti trasversali che costituiscono le competenze chiave per l’apprendimento permanente.

 

Il Collegio dei Docenti ha elaborato il Curricolo verticale di Istituto, il documento programmatico che delinea il percorso didattico previsto per l’intero percorso scolastico di ciascun alunno, dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola secondaria di I grado.

 

Il Curricolo verticale, finalizzato all’acquisizione delle competenze chiave attraverso il raggiungimento dei traguardi di sviluppo indicati in precedenza, è articolato per ciascuna disciplina in obiettivi specifici (conoscenze ed abilità) afferenti a ciascun obiettivo di apprendimento previsto nelle Indicazioni Nazionali.

 

Il Collegio dei Docenti, nelle sue diverse articolazioni e commissioni, è impegnato nella revisione costante del Curricolo, sulla base degli esiti didattici e ponendo particolare attenzione a:

 

Definizione degli obiettivi minimi di apprendimento

Controllo della coesione e della linearità di sviluppo tra gli obiettivi didattici dei diversi ordini di scuola, con particolare riferimento ai curricoli delle classi “ponte”.

 

Definizione degli strumenti, della modalità, dei criteri e dei tempi di monitoraggio dello sviluppo delle competenze.

In accordo con le linee di indirizzo deliberate dal Consiglio di Istituto, viene privilegiata una didattica basata quanto più possibile su un approccio laboratoriale; la didattica laboratoriale promuove apprendimenti che, non separando l’acquisizione delle conoscenze dallo sviluppo delle abilità, favoriscono il raggiungimento delle competenze. Questa impostazione didattica implica necessariamente un metodo di lavoro fondato sull’apprendimento cooperativo, sulla proposta agli alunni di compiti significativi e reali che ne sollecitino la curiosità, stimolino in ciascuno la capacità di risolvere problemi concreti e che soprattutto sostengano il livello motivazionale. La possibilità di agire ruoli differenti all’interno di un gruppo cooperativo finalizzato al raggiungimento di un obiettivo (la soluzione di un problema, la realizzazione di un progetto, l’elaborazione di una ricerca…) offre inoltre ad ogni alunno il duplice vantaggio di poter maturare importanti capacità di collaborazione sociale in un contesto operativo nel quale esprimere le proprie personali peculiarità.

In questo senso, le tecnologie attualmente disponibili, in primis di tipo informatico e multimediale, ampliano la gamma di strumenti a disposizione di alunni e docenti per rendere il contesto scolastico più dinamico, più stimolante e soprattutto più facilmente personalizzabile, nel rispetto dei diversi stili cognitivi e delle differenti potenzialità di apprendimento.

Una didattica laboratoriale, operativa ed orientata alla cooperazione, facilita inoltre, anzi di fatto implica, una costante e stretta interazione con il territorio, con il “mondo reale” di cui la scuola fa parte rivestendo in esso un ruolo attivo culturale e sociale. L’attività didattica programmata e condotta nelle Scuole dell’Istituto è quindi pensata per:

  • - favorire la motivazione all’apprendimento attraverso un approccio al disciplinare concreto e coinvolgente;
  • - permettere uno sviluppo più completo della personalità degli alunni conservando e rafforzando la capacità di esprimersi anche con tecniche parallele o alternative al linguaggio verbale;
  • - consentire un’acquisizione via via più sicura di metodologie specifiche disciplinari senza peraltro abbandonare il senso di curiosità e di scoperta, che devono sempre costituire la base di una conoscenza efficace e duratura.

SCUOLA DELL'INFANZIA

 

Denominazione: ABCD12345E
SCUOLA DELL'INFANZIA
QUADRO ORARIO
25 Ore Settimanali
50 Ore Settimanali
 
Infanzia di denominazione: ABCD12345E
SCUOLA DELL'INFANZIA
QUADRO ORARIO
25 Ore Settimanali
50 Ore Settimanali

 

 

Nella scuola dell’infanzia il curricolo si articola attraverso i campi di esperienza e le unità di apprendimento.

 

I CAMPI DI ESPERIENZA

Con questo termine si indicano i diversi ambiti del fare e dell’agire del bambino, ogni campo di esperienza possiede i contenuti che favoriscono apprendimenti sempre più sicuri dei bambini:

  • IL SÈ E L’ALTRO: l’educazione ai valori

  • IL CORPO E IL MOVIMENTO: l’educazione psicomotoria, salute

  • IMMAGINI, SUONI, COLORI: esperienze artistiche- musicali- multimediali

  • I DISCORSI E LE PAROLE: la lingua in tutte le sue funzioni e forme

  • LA CONOSCENZA DEL MONDO: esplorazione della realtà - numeri e spazio – interesse dei fenomeni scientifici


SCUOLA PRIMARIA

   

Denominazione: ABCD12345E
SCUOLA PRIMARIA
TEMPO SCUOLA
30 ORE SETTIMANALI
TEMPO PIENO PER 40 ORE SETTIMANALI
 
Denominazione: ABCD12345E
SCUOLA PRIMARIA
TEMPO SCUOLA
30 ORE SETTIMANALI
TEMPO PIENO PER 40 ORE SETTIMANALI

 

 

Nel rispetto della normativa vigente, nella scuola primaria l’insegnamento è articolato nei seguenti ambiti (fra parentesi il monte ore settimanale minimo previsto nel nostro Istituto):

 

  • Italiano (7 ore)
  • Inglese (1 ora in classe prima, 2 in seconda e 3 dalla classe terza)
  • Storia e Geografia (4 ore)
  • Matematica (6 ore)
  • Scienze (2 ore)
  • Tecnologia (l’insegnamento è condiviso a livello interdisciplinare)
  • Arte e Immagine (2 ore)
  • Musica (1 ora settimanale a cui si aggiungono le ore dedicate, in diverse fasi dell’anno scolastico, alla preparazione di spettacoli, a laboratori espressivi, progetti interculturali e altre attività analoghe)
  • Educazione Fisica (2 ore)
  • Religione Cattolica o Attività alternativa (2 ore); le famiglie degli alunni che non si avvalgono dell’Insegnamento della Religione Cattolica possono chiedere di ridurre di 2 ore la frequenza settimanale

 

Italiano e Matematica costituiscono ambiti disciplinari fondamentali e l’acquisizione delle relative competenze risulta essere strumentale e necessaria al raggiungimento degli obiettivi d’apprendimento di tutto il complesso delle discipline.
Per questa ragione il monte ore settimanale di Italiano può essere innalzato fino a 9 ore, mentre quello relativo a Matematica può essere incrementato fino a 8 ore, compatibilmente con il monte ore minimo degli altri ambiti disciplinari.


SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

 

Nel rispetto della normativa vigente, nella scuola secondaria l’insegnamento è articolato secondo il tempo prolungato (36 h/settimanali) o tempo normale (30h/settimanali). Sono i genitori, all'atto dell'iscrizione, a scegliere a quale tipo di frequenza oraria settimanale iscrivere il figlio.

 

Denominazione: ABCD12345E   
SCUOLA SECONDARIA I GRADO    
TEMPO SCUOLA      
TEMPO ORDINARIO SETTIMANALE
Italiano 6
Storia e Geografia 4
Matematica e Scienze 6
Tecnologia 2
Inglese 3
Francese 2
Arte E Immagine 2
Scienze Motoria E Sportive 2
Musica 2
Religione Cattolica/Att. Alternative 1
     
TEMPO PROLUNGATO SETTIMANALE
Italiano 7
Storia e Geografia 4
Cittadinanza e Costituzione 1
Matematica e Scienze 6
Informatica 2
Tecnologia 2
Inglese 3
Francese 2
Arte E Immagine 2
Scienze Motorie e Sportive 2
Musica 2
Religione Cattolica/Att. Alternative 1

 

 


CURRICOLO DI SCUOLA


Il nostro Istituto, che comprende la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, ha deciso un approccio curricolare unitario, attento a garantire continuità di interventi e sviluppo in verticale dell’azione didattica.

 

EVENTUALI ASPETTI QUALIFICANTI DEL CURRICOLO


Curricolo verticale


Strutturazione per nuclei fondanti, per micro e macrocompetenze, per rubriche valutative e compiti significativi.

 

Proposta formativa per lo sviluppo delle competenze trasversali.

 

Attivazione di percorsi sul problem solving, sull'information literacy e sulla didattica condivisa.


Curricolo delle competenze chiave di cittadinanza.

 

Tutto il curricolo verticale fa riferimento alle competenze chiave di cittadinanza.

 

 


 

PROGETTO G.A.I.A.


Area tematica: tecnologico-scientifica. Attività rivolte all'apprendimento delle scienze e della tecnologia all'avanguardia che porta i laboratori di astronomia, geologia e geomorfologia all'interno della scuola. Attivazione di azioni atte a migliorare le conoscenze STEM e le competenze digitali. Organizzazione di una "Settimana scientifica" e una maratona della matematica, gestita dal Cestrim. Nelle classi di passaggio sarà effettuato uno screening per l'individuazione di alunni in difficoltà, con conseguenti attività formative per docenti e discenti. 

DESTINATARI  RISORSE PROFESSIONALI
 Gruppi classe Risorse interne ed esterne
Classi aperte verticali  
Classi aperte parallele  

 

Risorse Materiali Necessarie:

Laboratori:  Con collegamento ad Internet, Multimediale, Scienze 

  • Biblioteche: Informatizzata

 

 

PROGETTO "STAFFETTA DI SCRITTURA CREATIVA BIMED"

 

Realizzazione di un libro scritto a più mani da alunni di scuole di varie città italiane e straniere per una interazione a distanza su temi di attualità. Area linguistico-espressiva 

DESTINATARI  RISORSE PROFESSIONALI
 Gruppi classe Interno
Classi aperte verticali  
Classi aperte parallele  

 

Risorse Materiali Necessarie:

  • Laboratori:  Con collegamento ad Internet, Multimediale, Scienze 
  • Biblioteche: Informatizzata

 

PROGETTO "SCIENZA INTERATTIVA"


Percorsi di ricerca e di studio, progettati e realizzati in verticale nei tre ordini di scuola, volti all'esplorazione dell'ambiente ed alla ricerca di spiegazioni dei  fenomeni fisici e chimici della realtà. Organizzazione della "Giornata della scienza" Area tecnologico-scientifica

DESTINATARI  RISORSE PROFESSIONALI
 Gruppi classe Interno
Classi aperte verticali  
Classi aperte parallele  

 

Risorse Materiali Necessarie:

  • Laboratori:  Con collegamento ad Internet, Disegno, Multimediale, Musica, Scienze 
  • Biblioteche: Informatizzata
  • Aule: Aula generica
  • Strutture sportive: Palestra

 

 

PROGETTO "SPORT DI CLASSE"

 

Promosso e realizzato da Miur e Coni nella scuola primaria, prevede una figura specializzata ( tutor sportivo) che supporta gli insegnanti nell'attività motoria e sportiva, organizzando percorsi coerenti con le indicazioni curriculari, sui valori educativi dello sport e sull'inclusione degli alunni disabili.  

DESTINATARI RISORSE PROFESSIONALI
Gruppi di classe Insegnanti ed esperto esterno

  

Risorse Materiali Necessarie:

  • Strutture sportive: Palestra

 

 

TORNEO DI LETTURA


Attività svolta in rete con dieci istituti scolastici, che prevede la lettura di testi per l'infanzia, l'adolescenza, gli incontri con gli autori, i laboratori di scrittura  anche in forma multimediale, lo svolgimento di gare tra gli allievi della rete. Area linguistico-espressiva (Biblioteca SMART) 

DESTINATARI  RISORSE PROFESSIONALI
Classi aperte verticali  
Classi aperte parallele  

  

Risorse Materiali Necessarie:

Laboratori:  Con collegamento ad Internet, Disegno, Multimediale, Musica

  • Biblioteche: Informatizzata
  • Aule: Teatro

 

 

ARMONIOSA-MENTE 6: EMOZIONI IN GIOCO

 

Progetto con taglio laboratoriale/esperienziale nell’ambito delle attività di arricchimento del curricolo, considerando l’apprendimento pratico della musica non solo come metodologia di conoscenza privilegiata del linguaggio musicale, degli strumenti e dei repertori, ma anche come occasione per sviluppare i meccanismi di consapevolezza emozionale, di percezione del sé e dell’altro, di condivisione, di espressione controllo delle proprie emozioni, di socialità. L’esperienza laboratoriale/ludico si baserà su attività volte allo sviluppo di una corretta vocalità, del senso ritmico e di tutto quello che afferisce alla dimensione temporale, all’accostamento di narrazioni, più o meno brevi, con eventi sonori coinvolgenti e motivanti sotto il profilo emotivo, espressivo e motorio.  

DESTINATARI  RISORSE PROFESSIONALI
 Gruppi classe Interno
Classi aperte verticali  
Classi aperte parallele  

 

Risorse Materiali Necessarie:

Laboratori:  Con collegamento ad Internet, Disegno, Multimediale, Musica

  • Biblioteche: Informatizzata
  • Aule: Concerti

 

 

PROGETTO PON: "DIDATTICA LABORATORIALE E COMPETENZE: OLTRE LO SPAZIO
AULA 1" A.S. 2018/2019

 

Potenziare competenze integrate attraverso una didattica per laboratori, capace di sviluppare autonomia degli apprendimenti e metodi di lavoro nella scuola 2.0 aperta al territorio. Si divide in due moduli di 60 ore ciascuno: "Parolando" e " Matematicando". Nei moduli verranno coinvolti alunni della scuola primaria e
secondaria di I grado, con difficoltà di apprendimento e/o provenienti da contesti caratterizzati da disagio socio-culturale. Il progetto sarà rivolto, inoltre, ad alunni extracomunitari.
 

DESTINATARI  RISORSE PROFESSIONALI
Classi aperte verticali   Risorse interne ed esterne
Classi aperte parallele  

 

Risorse Materiali Necessarie:

  • Laboratori:  Con collegamento ad Internet, Disegno, Multimediale, Musica
  • Biblioteche: Informatizzata
  • Aule: Teatro

 

 

PROGETTO PON: COMPETENZE DI BASE 2 A.S. 2019/2020

 

Il progetto è diviso in due parti:

1) "Per un buon inizio!", rivolto agli alunni di tutti i plessi della scuola dell'infanzia, prevede due moduli di espressione musicale e movimento e due moduli di lingua inglese.

2) " Oltre lo spazio aula", rivolto agli alunni di tutti i plessi della scuola primaria, prevede nove moduli: tre di italiano (BELLA NEWS, BELLA NEWS DAI PLESSI e LEGGERE, SCRIVERE, FARE RICERCA NELLA BIBLIOTECA MULTIMEDIALE); tre di matematica (SENZA LA PENNA 1, SENZA LA PENNA 2, RECUPERO COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA ); tre di inglese (HOW GOOD IS YOUR ENGLISH?, LET'S TELL 1, LET'S TELL 2 ). Il Progetto si propone di potenziare le competenze di base di lingua madre, matematica ed inglese attraverso una didattica per laboratori capace di recuperare le criticità, sviluppare autonomia negli apprendimenti e nei metodi di lavoro.   

DESTINATARI  RISORSE PROFESSIONALI
 Gruppi classe Risorse interne ed esterne
Classi aperte verticali  
Classi aperte parallele  

 

Risorse Materiali Necessarie:

  • Laboratori:  Con collegamento ad Internet, Disegno, Multimediale, Musica
  • Biblioteche: Informatizzata
  • Aule: Teatro
  • Strutture sportive: Palestra

 

 

PROGETTO PON: PENSIERO COMPUTAZIONALE E CITTADINANZA DIGITALE " NON MI
AC-CODO" A.S. 2018-2019

 

Il progetto ha lo scopo di sviluppare un pensiero computazionale attraverso la programmazione al fine di maturare personalità dotate di pensiero critico e autonomo, esprimere se stessi, saper comunicare in modo originale, porsi domande continue. Il Progetto è articolato in quattro moduli: due percorsi per lo sviluppo del pensiero computazionale e della creatività digitale in cui saranno coinvolti gli studenti della primaria e quelli della secondaria. Gli altri due moduli destinati agli studenti della secondaria seguiranno i percorsi relativi alla Cittadinanza Digitale. 

DESTINATARI  RISORSE PROFESSIONALI
 Gruppi classe Interno
Classi aperte verticali  
Classi aperte parallele  

 

Risorse Materiali Necessarie:

Laboratori:  Con collegamento ad Internet, Disegno, Multimediale

  • Biblioteche: Informatizzata

 

 

PROGETTO PON: SPORT DI CLASSE " ALUNNI IN MOVIMENTO"


Il progetto è rivolto agli alunni delle classi 1^,2^,3^ della scuola primaria, ha come idea di fondo non solo l'educazione sportiva scolastica, ma anche quella di arricchire il patrimonio motorio e culturale degli alunni. 

 

Obiettivi formativi e competenze attese


Gli obiettivi del progetto sono:

- promozione dell'agio e del benessere degli alunni;

- promozione dell'attività sportiva;

- prevenzione del disagio  

DESTINATARI  RISORSE PROFESSIONALI
 Gruppi classe Risorse interne ed esterne
Classi aperte verticali  
Classi aperte parallele  

 

Risorse Materiali Necessarie:

  • Strutture Sportive:  Palestra

 

 

PROGETTO " LATTE NELLE SCUOLE"


Campagna di educazione alimentare sul consumo di latte e prodotti lattiero-caseari destinata agli allievi della primaria, attraverso degustazioni guidate e  laboratori sensoriali. 

DESTINATARI  RISORSE PROFESSIONALI
 Gruppi classe Risorse esterne

 

Risorse Materiali Necessarie:

  • Laboratori:  Con collegamento ad Internet

 

 

I LINGUAGGI DEL FUTURO: CODING

 

Il coding ha lo scopo di produrre piccoli programmi come videogiochi con brevi sequenze ed è strettamente connesso al pensiero computazionale. L'attività è rivolta agli alunni della scuola primaria. 

DESTINATARI  RISORSE PROFESSIONALI
 Gruppi classe Interno
Classi aperte verticali  
Classi aperte parallele  

 

Risorse Materiali Necessarie:

  • Laboratori:  Con collegamento ad Internet, Disegno, Multimediale, Musica 
  • Biblioteche: Informatizzata
  • Strutture sportive: Palestra

 

 

PROBLEM SOLVING: RISOLUTORI STRATEGICI

 

Il problem solving è un metodo di apprendimento che sviluppa una serie di abilità: analizzare e valutare la propria attività cognitiva, elaborare un pensiero creativo e critico. L'attività è rivolta agli alunni della scuola primaria e secondaria. 

DESTINATARI  RISORSE PROFESSIONALI
 Gruppi classe Interno
Classi aperte parallele  

 

Risorse Materiali Necessarie:

  • Laboratori:  Con collegamento ad Internet, Disegno, Multimediale
  • Biblioteche: Informatizzata

 

 

CLIL: COMPRENDERE OLTRE LA PRONUNCIA


Il CLIL prevede l'insegnamento di contenuti in lingua straniera( inglese e francese) con il duplice obiettivo di prestare contemporaneamente attenzione sia alla disciplina che alla lingua target veicolare e non materna, per un approccio integrato di insegnamento e apprendimento, con un' attenzione particolare al processo educativo. Il CLIL è rivolto agli alunni della scuola primaria e secondaria.  

DESTINATARI  RISORSE PROFESSIONALI
 Gruppi classe Interno
Classi aperte parallele  

 

Risorse Materiali Necessarie:

Laboratori:  Con collegamento ad Internet, Disegno, Multimediale, Musica

  • Biblioteche: Informatizzata

 

 


 

 

 

 STRUMENTI  ATTIVITA'
COMPETENZE DEGLI STUDENTI
  • Portare il pensiero computazionale a tutta la scuola primaria

 

 

Destinatari: personale ATA, docenti, genitori

 

  SPAZI E AMBIENTI PER
L’APPRENDIMENTO
 
  • Ambienti per la didattica digitale integrata

 

Destinatari: alunni e docenti dell'I. C. di Bella

 

Risultati attesi: didattica collaborativa e inclusiva; uso del digitale; ricerca informazioni; confronto e argomentazione su temi di interessi comune

 

 

  • Piano per l’apprendimento pratico (Sinergie - Edilizia  Scolastica Innovativa)

 

Destinatari: alunni e docenti


Risultati attesi: 
competenze:

a) informative (ricerca delle informazione come risposta a problemi individuali);

b) progettuali (pensare realizzare progetti realistici verificandone i risultati);

c) collaborative (interazione nel gruppo, elaborazione di prodotti frutto di partecipazione collettiva); comunicative (uso di diversi codici mediante una pluralità di supporti)

COMPETENZE E CONTENUTI
ATTIVITA'
  • COMPETENZE DEGLI STUDENTI
  • Portare il pensiero computazionale a tutta la
    scuola primaria

  • Sono interessati tutti gli alunni della scuola
     primaria, attraverso esercitazioni su siti dedicati (code.org.) e partecipazione a competizioni nazionali e internazionali. Risultati attesi:
    - saper risolvere algoritmi;
    - trovare più soluzioni a un problema.

 

FORMAZIONE E
ACCOMPAGNAMENTO

ATTIVITA'
ACCOMPAGNAMENTO

 

  • Un galleria per la raccolta di pratiche

 

 

Destinatari: docenti dell'I:C: di Bella


Risultati attesi: acquisire competenze documentarie; utilizzare modelli condivisi; documentare e diffondere buone pratiche; innovare l'attività didattica.

 

FORMAZIONE DEL PERSONALE  
  • Rafforzare la formazione iniziale sull’innovazione
    didattica

 

 

Destinatari: docenti dell'istituto comprensivo di Bella

 

Risultati attesi: maggiore diffusione delle metodologie attive e dell'uso del digitale nella didattica per competenze, con particolare riferimento al tema dell'inclusione;
documentazione dell'attività e dei prodotti digitali realizzati, produzioni di contenuti digitali;
riorganizzazione degli ambienti di apprendimento
 in funzione delle metodologie attivate, potenziamento delle attività di coding, problem solving e robotica

 

 

Torna all'inizio del contenuto